Ricerca e Sviluppo

Nello specifico, la Network & Wireless, in seno alla divisione "R&D Ricerche e Sviluppo", a titolo esemplificativo e non limitativo con facoltà di ampliamento in relazione alle evoluzioni tecnologiche e delle normative, si occupa e opera nel campo:

  della ricerca e sviluppo di progetti, invenzioni, brevetti, marchi, opere di ingegno, copyright, copywriter e software per la soluzione di problematiche di diversa natura e genere rivolte ai settori e alle aree attinenti alle tecnologie, alla I.C.T., al networking, alle comunicazioni e telecomunicazioni, alle reti informatiche, riguardanti i settori delle tecnologie rivolte alla informatica, alle reti telematiche, ai prodotti elettronici nel campo tecnico e scientifico e della sicurezza e tematiche correlate, delle problematiche riguardanti le convergenze, le interazioni, le iterazione, le connessioni, le interconnessioni e le integrazioni di sistemi diversi fra loro e dei sistemi, a titolo esemplificativo ma non limitativo, per uso civile, industriale, militare ecc.;

  della ricerca e sviluppo, studi e analisi, modelli e simulazioni per la soluzione di sistemi complessi o complex systems, con applicazione di metodologie e di indagini di tipo olistico dei sistemi e sottosistemi in interazioni tra loro, pianificazioni, posizionamenti, elaborazioni di strategie, metodologie e assistenze rivolte a conseguimenti di progetti con sviluppo di dettagliate e analitiche simulazioni tecniche e dei rispettivi dati previsionali, di business plan, di piani industriali, di budget e di correlati elaborati e quanto oggetto anche per interventi ad introduzioni e di adattamenti nelle attività esistenti di nuove tecnologie e di nuove innovazioni, di nuove tecnologie e di nuovi processi produttivi con offerta di assistenza e di corsi di formazione e di aggiornamento. Quanto in oggetto, con ausilio di esperti e professionisti, tenendo altresì conto delle norme e leggi vigenti e dello stato economico-sociale oltre ai rispettivi impatti, alla relazione dell'economia alla convergenza e relazione con la information communication technology, degli eventuali interventi in sede di scambi e negoziati, delle eventuali transazioni e di accordi e dei rispettivi trattati nazionali e internazionali, alle eventuali attività di buyer manager, di marketing e di comunicazioni e di benchmarking, di studio dei mercati e penetrazioni sul territorio, dell'eventuale gestione e sviluppo riguardanti i flussi, la logistica e distribuzione affiancato con le infrastrutture e le reti di telecomunicazioni;

  della ricerca e sviluppo di soluzioni riguardanti le problematiche dell'energia e dei sistemi tecnologici avanzati per il risparmio energetico anche trasmesse a mezzo di reti, integrate e interconnesse fra loro sia su territorio nazionale e sia su territorio internazionale

  della ricerca e sviluppo di soluzioni alle problematiche riguardanti la produzione, le lavorazioni al trattamento e scienza dei materiali con tecniche avanzate con applicazione di innovazioni tecnologiche; 

  della ricerca e sviluppo di soluzioni riguardanti il collaudo ed analisi tecniche di prodotti, del controllo di qualità e delle certificazioni di prodotti elettronici ed elettrici, delle reti e dei sistemi di comunicazioni e di telecomunicazioni, riguardanti l’hardware, il software, gli impianti, alle analisi dei prodotti e dei servizi proposti sul mercato anche su commessa e ordine di Terzi e riguardanti il networking e delle connesse e altre innovazioni e tecnologie;   

    della ricerca e sviluppo, dello studio ed analisi in sede di sicurezza, di soluzioni riguardanti il ripristino dei sistemi infettati da virus elettronici, dell’analisi e del "debugging" approfondito delle reti e degli impianti a questi ultimi dedicati, dei sistemi informatici e degli applicativi, dei software e degli algoritmi, codici, routine e “chip-set” installati; nel campo della steno, della decrittografia e crittografia elettronica, degli applicativi sviluppati anche con tecniche attinenti alla intelligenza artificiale e/o con tecniche applicate per i sistemi esperti, riguardanti i sistemi operativi, i software e programmi sia adibiti per uso generale (orizzontali), sia per uso specifico (verticalizzazioni) e sia utilizzati su sistemi ed impianti industriali;

    della ricerca e sviluppo di soluzioni riguardanti le problematiche sulla sicurezza nel campo della information communication technology, della protezione dei dati personali e della privacy, della security system e/o security manager, NSM & NRI network systems management and net radio interface, di COMSEC & C4IS command control communications and computers information systems security, di AIS & DIN automated information systems and digital network, di CE & CCI communications-electronics and controlled cryptographic items, delle banche dei dati, delle comunicazioni e dei rispettivi sistemi di sicurezza, delle reti internet e/o intranet, della fonia e nel campo delle trasmissioni dei dati, delle comunicazioni satellitari e nel campo dei sistemi ed impianti di telecomunicazioni e comunicazioni wireless, wifi o wi-fi, wimax o wi-max,wibro o wi-bro, laser, sistemi mobili, gps, gsm, gprs, utms e verso ogni altro sistema di comunicazioni e di telecomunicazioni, nel campo dei pre e post interventi anche in ambito della sicurezza e delle difese elettroniche, nel campo della pirateria informatica, delle intrusioni indesiderate e di attacchi rivolti alle reti, ad impianti e a sistemi informatici, ad impianti e sistemi di comunicazioni e di telecomunicazioni da parte di terzi non autorizzati e di quant'altre problematiche connesse ai sistemi tecnologicamente avanzati;

    della ricerca e sviluppo, studi e analisi, pianificazioni, posizionamenti, elaborazioni di strategie e soluzioni nel campo della sicurezza e della cyber-crime e discipline correlate. Al riguardo dei sistemi ed impianti informatici, nella telematica e discipline correlate e in seno alla sicurezza,  nel campo della information communication technology, dei servizi informativi e dei prodotti e dei servizi siti o posti e provenienti dalle reti lan e wan e da internet, riguardanti le banche dei dati e le attività ad esse convergenti integrate e correlate e al riguardo delle intrusioni telematiche da parte di terzi non autorizzati e dei virus elettronici, al riguardo dei sistemi di ricerca e dei rispettivi dati e informative pubblicate o fornite dai sistemi telematici e dei dati e al riguardo dei risultati prodotti ed elaborati dalle attività di elaborazioni elettroniche di dati e  prodotte anche da altre organizzazioni.

    della ricerca e sviluppo, studi e analisi, pianificazioni, posizionamenti, elaborazioni di strategie e soluzioni nel campo delle analisi elettroniche spettrografiche e biometriche vocali, antropometriche, dattiloscopiche, calligrafiche, grafologiche, grafometriche e crittografiche e quanto in oggetto attuato anch'esso con l'ausilio di strumentazioni scientifiche ed elettroniche, di sistemi informatici e di analisi oltre che con ausilio e assistenza di collaboratori, di esperti e di professionisti.

  della ricerca e sviluppo di soluzioni riguardanti le problematiche attinenti anche alla logistica e in sede di information communication technology e degli interventi riguardanti le installazioni, le manutenzione di sistemi, di impianti e di reti informatiche, di comunicazioni e di telecomunicazioni, di accessori e parti staccate e di quant’altro connesso alle innovazioni tecnologiche e alle problematiche riguardanti il commercio elettronico;

  della ricerca e sviluppo di soluzioni riguardanti le problematiche nel campo della robotica, della cibernetica, della neuromorfica, in seno alla pico-nano e micro tecnologia e rivolto alle problematiche nello sviluppo, alle integrazioni e alle interconnessioni, ad esempio ma non limitativo, di codici e/o di parti di esse, di algoritmi, di prodotti e di parti e componenti elettroncici ed elettromeccanici, di applicazioni sviluppate anche con tecniche attinenti alla intelligenza artificiale (i.a.) e parti accessorie, con tecniche e sistemi attinenti ai sistemi esperti, con applicazioni di reti neurali artificiali o di reti neuronali artificiali (r.n.a.), di algoritmi genetici con riguardo alla loro crescita, diffusione e propagazione, di applicazioni sviluppati in logica fuzzy, etc.;

 della ricerca e sviluppo di soluzioni riguardanti le problematiche nel campo delle apparecchiature di misure elettriche ed elettroniche, in sede di strumentazioni per la ricerca, riguardanti la navigazione, idrologia, geofisica e meteorologia, di strumentazioni scientifiche di precisione, di apparecchiature per il controllo dei processi industriali, dei sistemi di sicurezza e per la difesa elettronica e di quant’altre apparecchiature elettriche ed elettroniche sia di tipo industriale che di altro uso, genere e tipo;

 della ricerca e sviluppo di soluzioni attinenti ai training, ai corsi, alla formazione e  all'addestramento del personale ed oltre altro ancora.

 Quanto sopra, in primis, essere soggetto alle vigenti "Condizioni Generali Tariffe e Costi" .

Questo sito utilizza cookie tecnici, continuando la navigazione si accetta il loro uso, per maggiori informazioni: Privacy & Cookie Law